OMINIDI 2020 - IL DIARIO Nel diario i post dei vari capitoli ma dello stesso giorno li riconosci perché hanno la stessa foto nell'intestazione Introduzione Quest'anno gli Ominidi sono stati costretti a modificare il progetto. Speriamo tutti - anzi siamo tutti sicuri - che l'avventura iniziata ieri ci servirà per ritornare il prima possibile nel villaggio degli Ominidi. Impareremo moltissime cose nuove che potranno esserci molto utili. Soprattutto avremo molti e nuovi amici che di sicuro rimarranno per sempre con noi e nella storia degli Ominidi. Tra le cose nuove che vogliamo imparare c'è quella di provare a stare insieme tutta l'estate. Sappiamo che non è possibile vederci tutti i giorni, non è possibile stare insieme di persona tutta un'intera giornata. E allora ? Allora ci scriviamo delle lettere e dei messaggi. Lo faremo usando internet e scrivendo un diario. Giorno dopo giorno annoteremo i riassunti di quello che abbiamo fatto insieme. Tutti voi potrete ...
( Gruppo Giallo - Laura; Gruppo Rosso - Ilaria; Gruppo Viola - Marzio ) Finalmente di nuovo a POGGIO LA CROCE! Per l'ulitma giornata di Ominidi 2020 torniamo a Poggio La Croce. Appena arrivati, dopo una merenda davvero gradita dopo aver risalito la collina, decidiamo insieme di prendercela comoda oggi, di goderci la collina, il bosco, la mattinata all'aperto, il nostro villaggio; quindi: - Cosa facciamo oggi? NIENTE. NIENTE DI NIENTE! E ci sdraiamo sull'erba a pancia all'aria a guardare le nuvole. Ma subito ci viene voglia di esplorare un po' la sommità della collina: diversi nel gruppo partecipano per la prima volta e sono curiosi, e gli altri hanno voglia di riscoprire il nostro bosco e stare al nostro villaggio: così andiamo. Insieme osserviamo e riflettiamo su come è fatto il villaggio della grande tribù dei pastori preistorici che tornano a Poggio La Croce ogni estate (la loro storia non è inventata, ma si basa sui risultati della ricerca archeologica ch...
( Gruppo Giallo - Laura; Gruppo Rosso - Ilaria; Gruppo Viola - Marzio ) Primo incontro di Settembre e penultimo di Ominidi! Oggi siamo diretti alla Villa: in neanche mezz'ora di rilassato cammino, dai giardini di Radda arriviamo alla chiesa della Villa, la nostra base di oggi. Dopo la merenda ci attende, come sempre un'esplorazione, ed oggi anche l'incontro con i volontari dell'Associazione Gruppo Fratres di Radda, ed infine abbiamo anche un appuntamento per visitare un museo... un museo alla Villa? Appuntamento che ha preso per noi Francesco, un Ominide che abita proprio alla Villa. Sono con noi Sofia e Carlotta di RaddAttivA - ovviamente ex Ominidi -, dopo la merenda si presentano meglio, e ci leggono un testo bellissimo che hanno preparato per introdurre il tema di oggi: il dono, cosa vuol dire e può significare donare. Esploriamo intorno alla chiesa e poi vistiamo anche l'interno: una signora genti...
Commenti
Posta un commento